top of page
PHOTO-2024-09-23-15-34-01.jpg

Propaganda

La propaganda di nuoto è una fase intermedia tra la scuola nuoto e il nuoto agonistico, dedicata a bambini e ragazzi che hanno già acquisito una buona tecnica di base e sono pronti a entrare nel mondo delle competizioni, ma senza l’impegno intenso richiesto dall’agonismo.

 

Gli allenamenti si concentrano sul miglioramento delle capacità tecniche, della coordinazione e della resistenza, con un occhio di riguardo al divertimento e alla socializzazione.

Il focus principale della propaganda è l'apprendimento delle abilità necessarie per affrontare le gare, come la gestione dello stress, le partenze, le virate e la familiarità con il cronometro, ma in un contesto di crescita personale e non ossessivamente competitivo.

Categoria

Questo gruppo è composto da giovani nuotatori che hanno già un buon livello tecnico e una solida esperienza nel nuoto, ma non sono ancora impegnati nel rigido percorso agonistico.

 

Gli allenamenti sono meno intensi rispetto a quelli dell’agonistica vera e propria, con una frequenza settimanale decisamente inferiore. La preparazione si concentra su miglioramenti tecnici, resistenza e velocità, senza però lo stress delle competizioni ufficiali.

 

Partecipano a manifestazioni e gare del circuito amatoriale UISP, il cui obiettivo è sviluppare la passione per lo sport, il gioco di squadra e il miglioramento personale piuttosto che il risultato a tutti i costi. I ragazzi gareggiano su distanze variabili, e le competizioni hanno un’atmosfera più rilassata e inclusiva rispetto a quelle agonistiche, ma rimane comunque la volontà di superarsi e crescere.

La squadra è allenata dal coach Giovanni Longo.

PHOTO-2024-09-27-13-16-45.jpg

Esordienti A e B

I piccoli nuotatori di questa categoria, di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, rappresentano il primo passo nel mondo delle competizioni. Divisi in Esordienti A (dal 2011 al 2013) ed Esordienti B (dal 2013 al 2015), questi giovani atleti stanno ancora consolidando le basi tecniche e la confidenza con l'acqua, ma iniziano a partecipare alle loro prime manifestazioni.

 

Gli allenamenti sono strutturati con focus su tecnica, coordinazione e divertimento. Qui, il percorso preagonistico è davvero incentrato sul gioco e sulla scoperta, permettendo ai bambini di prendere confidenza con l'ambiente delle gare senza pressione.

 

Le competizioni UISP sono viste come una sfida amichevole, una festa dello sport in cui tutti sono premiati per la partecipazione, contribuendo a costruire autostima e motivazione.

La squadra è allenata dai coach Giovanni Longo Gabriele Campinoti.

Risultati Gare

La squadra di categoria di propaganda, allenata da Giovanni Longo, ha recentemente rappresentato con orgoglio la nostra società alle gare nazionali tenutesi a Tivoli.

 

Marisol Di Nallo, Matteo Perna, Selvaggia Anastasi, Caterina Lucchesi, Samuele Romani, Stella Acerbi, Elena Checchi, Alice Del Ghingaro, Teresa Gozzi, Caterina Pellegrino, Vittoria Pinto e Giulia Sincraian hanno dato il massimo in vasca, mostrando impegno, determinazione e spirito di squadra.

 

Gli atleti si sono distinti in diverse specialità, portando a casa risultati importanti e sottolineando il frutto di un duro allenamento e una grande passione per il nuoto.

foto_propaganda_2.png
foto_propaganda_1.png
Podio
Atleta
Gara
Categoria
Marisol Di Nallo
100 Stile Libero
Assoluti
Matteo Perna
100 Stile Libero
Ragazzi 1º Anno
Selvaggia Anastasi
100 Dorso
Juniores
Caterina Lucchesi
100 Misti
Juniores
Matteo Perna
50 Stile Libero
Ragazzi 1º Anno
Samuele Romani
50 Dorso
Assoluti

Regolamento

Di seguito è possibile scaricare il regolamento della propaganda cliccando sulla seguente icona.

ASD Circolo Nuoto Lucca - Piscina ITI - Via Carlo Piaggia, 126 - S. Filippo, Lucca - Tel. 0583 955018 - P. IVA 01117000461

©2024 - Piscina ITI di Lucca

bottom of page